Paramedicale

La dermopigmentazione paramedicale è un trattamento che va oltre l’estetica. È un vero supporto emotivo e psicologico, utile a chi ha vissuto un intervento chirurgico o una condizione cutanea debilitante. Attraverso pigmenti biocompatibili e una tecnica meticolosa, si può ricostruire, camuffare, armonizzare.

Paramedicale

A chi è consigliata la dermopigmentazione paramedicale?

La micropigmentazione paramedicale è indicata per tutte le persone che desiderano migliorare l’aspetto della propria pelle in seguito a interventi chirurgici, cicatrici, patologie cutanee o traumi. È particolarmente utile per:

  • Donne che hanno subito una mastectomia e desiderano una ricostruzione realistica dell’areola mammaria.
  • Persone con vitiligine o discromie cutanee, che vogliono uniformare il tono della pelle.
  • Chi presenta cicatrici post-operatorie, traumatiche o da ustione, e vuole ridurne visivamente l’impatto.
  • Pazienti post-trapianto che cercano un’armonizzazione dell’area trattata.

È una tecnica che va oltre l’estetica: aiuta a ritrovare il benessere psicologico, la sicurezza in sé stessi e il proprio equilibrio visivo.

I benefici della micropigmentazione paramedicale

  • Miglioramento estetico visibile e naturale delle aree interessate.
  • Tecnica non invasiva, indolore e sicura, senza tempi di recupero lunghi.
  • Supporto psicologico importante, soprattutto in fasi post-operatorie delicate.
  • Soluzione a lungo termine, con risultati duraturi mantenuti nel tempo con pochi ritocchi.
  • Adattabilità cromatica, grazie a pigmenti personalizzati per ogni tonalità di pelle.

Cosa aspettarsi dal trattamento

Dopo una consulenza iniziale personalizzata, verrà studiato il piano ideale per il tuo caso. Ogni trattamento è unico, come ogni storia.

Durante la seduta:

  • Si procede alla pigmentazione correttiva della zona interessata, utilizzando pigmenti biocompatibili e certificati.
  • La sessione dura in media da 1 a 2 ore, a seconda della complessità del trattamento.
  • Dopo il trattamento potresti notare un leggero rossore temporaneo, ma il recupero è rapido e senza complicazioni.

Nei giorni successivi, la zona trattata andrà curata con semplicità, seguendo indicazioni chiare per garantire una guarigione ottimale.

News e curiosità

Blog e novità

Sub services

No items found.